Le mucche da latte vengono alimentate oltre ogni limite per farle arrivare a produrre fino a 40L di latte al giorno. In tal modo i loro corpi si deformano presentando enormi mammelle, muscolatura insufficiente per la enorme mole e, quindi, difficolta' a camminare. Queste mucche che in natura vivrebbero fino a 40 anni, in tali condizioni arrivano non oltre i 7 anni di vita. I vitelli vengono allontanati dalle madri appena nati (non si puo' speecar il latte): a 6 mesi li aspetta il macello. Per ottenere la carne bianca non devono muoversi e pertanto.. sono legati a catene di 30cm. Questo metodo di allevamento sarebbe oggi vietato ma chi controlla? Come tutti gli animali destinati al macello devono crescere in fretta ed oltremisura: l'utilizzo di anabolizzanti (ormoni e beta agonisti) e' consuetudine. Incapaci di camminare per le eccessive misure raggiunte in tutta fretta, si avvieranno presto al macello. I maschi di gallina ovaiola non servono. Non producono uova, crescono troppo lentamente per poterne ottenere carne con un buon profitto e pertanto... appena escono dalle uova, i maschi vengono separati dalle femmine e triturati vivi.
Il buon petto di pollo si ottiene allevando gli animali in ambienti talmente stretti che i due terzi della loro vita e' trascorsa nell'immobilita'x la selezione genetica che permette l'innaturale sviluppo del petto fa crescere questi animali ad un ritmo 3 volte superiore rispetto alle galline ovaiole, le zampe non reggono e si spezzano, le patologie sono talmente tante che l'utilizzo di antibiotici e' massiccio.
Tratto da articolo su www.animalisti.it
Nessun commento:
Posta un commento